Il mese di dicembre è iniziato ed ha portato con sé l’inaugurazione di molti mercatini natalizi che colmano il paesaggio trentino di canti festosi, addobbi e tradizioni, il tutto coronato dal profumo della cannella mescolata con le altre spezie per ottenere un caldo Vin Brulè!
Con o senza neve, il Trentino permette di immergersi in un’atmosfera festosa, per celebrare il periodo dell’Avvento e, perché no, acquistare un po’ di regalini…
Citando i mercatini è impossibile non iniziare dai più grandi, quelli di Trento, che vi attendono fino al 6 gennaio in Piazza Fiera e, da quest’anno, anche in Piazza Cesare Battisti, con i numerosi espositori che spaziano fra addobbi, regali, dolci, prodotti tipici, ma anche pietanze enogastronomiche.
Bevande e pietanze da scoprire: Se come me amate sperimentare i sapori locali, da non perdere è il tortel di patate, una tipica pietanza trentina, proposta in Piazza Fiera dalla casetta cimbra del Lusernarhof in più versioni, ottima quella con cavolo cappuccio, speck e yogurt. Se poi vorrete scaldarvi la scelta è ampia fra Vin Brulè, Brulè di mela analcolico o alcolico (c’è chi lo propone con spezie e Rum cubano, mescolando tradizioni e sapori), Bombardino (l’ottimo liquore della distilleria trentina Marzadro a base di latte, tuorli d’uovo e rum, da accompagnare con panna fresca) o i Parampampoli del Rifugio Crucolo, a base di caffè, grappa, vino, zucchero, miele e aromi, per un sapore tutto da gustare.
Natale per i bambini: Piazza Dante, recentemente ristrutturata, accoglierà i bambini con un’atmosfera tutta natalizia a partire dalla Casa di Babbo Natale e degli Elfi, dal maestoso presepe, fino a condurli nel bosco incantato e sul trenino di Babbo Natale, il divertimento è assicurato!
Trento vi accoglierà con i suoi addobbi e le sue luci, permettendovi di assaporare appieno l’atmosfera natalizia; i mercatini sono facilmente raggiungibili a piedi dalla stazione ferroviaria, seguendo le indicazioni poste in tutte le vie principali.
Per maggiori informazioni sui mercatini di Trento date un’occhiata qui.
Per scoprire insieme il prossimo mercatino continuate a seguirmi!
Buon weekend a tutti 🙂